Ecco il programma politico del PLR Sezione di Vacallo per il triennio 2021-2024

E il nostro bilancio

“IL CASO” PARCO SAN ROCCO: I FATTI CI HANNO DATO RAGIONE!

Il PLR era contrario alla variante del Piano Regolatore della Casa per anziani perché il progetto presentava numerose problematiche di natura tecnica: costi a carico del contribuente, tempistica di realizzazione, rischio di ricorsi, problema dell’accesso. Dal nostro punto di vista i problemi vanno affrontati e risolti prima di procedere con un progetto così importante.

  • Ma cosa era successo prima del referedum?
    Durante l’incontro del 20 febbraio 2014 con i Capigruppo in Consiglio comunale ed i presidenti dei partiti comunali, il Sindaco indicava che, con buone probabilità, l’accesso alla Casa Anziani sarebbe stato da Fontanella (zona cimitero). È successo il contrario.
  •  Nella rivista “Vita in Comune” (aprile 2017) il Sindaco prevedeva un orizzonte temporale di realizzazione del 2023. Il PLR ha sempre sostenuto
    che le tempistiche indicate erano assolutamente fuori luogo e creavano delle false aspettative. Oggi siamo in ritardo di ben tre anni rispetto alla tabella di marcia indicata. Anche qui avevamo ragione.
  • Nella stessa edizione si legge che c’è la volontà di trovare una soluzione comune rispetto allo spostamento degli attuali utenti del Centro Sportivo che sarebbero obbligati a traslocare: sono passati 3 anni da allora, un anno e mezzo dal referendum e non esiste alcuna soluzione concreta, rispetto a questa problematica.
  • È trascorso quasi un anno e mezzo dal referendum: e cosa è successo?
    • Nonostante le roboanti affermazioni del Sindaco (“La Regione” del 27 maggio 2019) il progetto è fermo al palo. Il Messaggio municipale chiedente il credito per il concorso di progettazione è congelato.
  •  I ricorsi sono arrivati e fintanto che non saranno evasi non si andrà avanti. Nello studio preliminare sul progetto Casa per Anziani il costo della
    palestra (o spazio multifunzionale) era di CHF 3.5 milioni, divenuto poi in sede di variante di Piano Regolatore CHF 5.4 e, oggi, in base ad un documento trasmesso ai Capigruppo dopo il referendum, è di almeno CHF 8 milioni!
  • L’autosilo che dovrebbe servire la Casa per Anziani, previsto in zona cimitero-scuole nello studio preliminare costava CHF 1.5 milioni, poi
    diventati CHF 2.5 milioni senza alcuna certezza su chi lo finanzierà.
    Il Parco San Rocco prevederebbe la realizzazione di una palestra (CHF 8 mio), di un autosilo (CHF 2,5 mio), della sistemazione esterna
    (almeno CHF 1,5 mio), percorsi ciclo pedonali (quota parte Vacallo almeno CHF 750’000), partecipazione spazi comuni Vacallo (almeno CHF 500’000) per un totale di CHF 13,25 milioni! Tuttavia nel piano finanziario 2020-2023 sono indicati solo CHF 8.0 milioni. Quale sarà la vera spesa?
    Nonostante le rassicurazioni del Sindaco in merito alle soluzioni per il comparto Conca Bella, riscontriamo che non è stata presentata alcuna idea ai confinanti, anche perché, come dicevamo, di soluzioni non ce ne sono.
    QUESTI SONO I FATTI!
    Il PLR aveva denunciato queste problematiche tecniche e non politiche, che andavano affrontate prima del referendum. Oggi il progetto è una grande incognita.
    Basta, siamo contrari a questo modo di fare politica e per questo chiediamo il vostro sostegno!

È ora di cambiare!
Vota lista 1